Cosa vi servirà:
due ciotole
un cucchiaio
un tagliere
una teglia da forno
Ingredienti
quattro pomodori grandi da riso - incredibile ma io li ho trovati anche a Londra ed ero troppo felice
200gr Riso qualità Arborio
scorza di limone - novità
4 patate medie
Olio ExtraVergine d'Oliva
un paio di spicchi d'aglio - a gusto
rosmarino
sale e peperoncino
Preparazione:
Questa ricetta è molto semplice e veloce, ma richiede un po' di attenzione quando svuotiamo i Pomodori. Per prima cosa vi consiglio di pelare le patate e tagliarle a spicchi (è la classica forma in cui si presentano le patate in questo piatto ed inoltre può essere un nuovo modo di servirle, invece del classico cubetto) le mettiamo in una ciotola con uno spicchietto d'aglio in camicia (cioè teniamo la buccia esterna, lo poggiamo sul tagliere e con il coltello facciamo pressione come a romperlo, in questo modo ci darà il suo sapore senza infastidire), sale, peperoncino se vi piace, e rosmarino. Mischiamo il tutto, con le mani andrà benissimo, in modo che le nostre patate comincino ad assorbire tutti i sapori, e poi ovviamente bagnamo il tutto con un filo d'olio, circa 50 ml.
Prendiamo i Pomodori e gli tagliamo il cappello, tecnicamente tagliamo la parte superiore, poi incidiamo i bordi con un coltello piccolo e con un cucchiaio, con molta attenzione a non rompere i bordi e a non renderli troppo fini, lo priviamo di tutta la polpa.
Li disponiamo nella teglia su cui avremo messo della carta forno.
Accendiamo il forno a 200°C e cominciamo a riempire i nostri pomodori-pentola, e li riempiremo solo fino a tre/quarti della loro capienza e colmeremo con il sughetto. Mettiamo tutto intorno le nostre patate e infiliamo nel forno per mezz'oretta, anche quaranta minuti e comincerete a sentire un profumino... che bontà ragazzi!
Io come potete vedere dalla foto finale li ho riempiti un po' troppo, ma sono così buoni... scusa Mami! La quale si era molto raccomandata!
Enjoy!!!
grazie amore della mamma, finalmente una ricetta della mamma in un blog, in genere vengono pubblicate le ricette delle nonne.....sono molto contenta e orgogliosa della mia piccola grande cuoca!
RispondiElimina