Oggi mi sono svegliata un po' così, scendendo col piede giusto dalla parte sbagliata del letto, e ho cominciato a rivalutare i pro ed i contro del modo in cui conduco la mia vita attuale.
La verità: non sono soddisfatta, vedo poco gli amici, non riesco mai a trovare il tempo per parlare abbastanza con mia madre o le mie sorelle. La mia vita si è ridotta a troppo lavoro ed aimè anche lì le soddisfazioni sono poche, è quindi stato inevitabile arrivare alla conclusione che ci vuole un cambiamento.
In momenti come questi, in cui parto per la tangente e rivoluziono il mio modo di vivere, la cucina è sempre una costante, i miei piatti rispecchiano i miei stati d'animo, quello che scelgo di preparare è il frutto di emozioni che vogliono uscire e trovano nel cucinare il loro mezzo di espressione
E le emozioni di questo venerdì si riflettono in dolcetti buonissimi che fanno parte di una me che non esiste più ma che ha voglia di tornare. E così, signori e signore, oggi prepariamo insieme le Baklava, tipico dolcetto del Medio Oriente, ricche di nocciole e pistacchi con un dolce sciroppo al miele, una tira l'altra.
Ingredienti
1 confezione di pasta fillo, dovrebbero essere circa 12 fogli da tagliare a metà.
200gr pistacchi
100gr granella di nocciole
150gr burro fuso
per lo sciroppo
150gr miele
150gr acqua
150gr zucchero
Preparazione
assicuratevi di avere un panno umido per coprire la pasta durante la costruzione degli strati.
Con gli strati dovrete procedere così:
8 fogli di pasta fillo intervallati da burro
1 foglio di pasta fillo con burro e pistacchi
6 fogli di pasta fillo intervallati da burro
1 foglio di pasta fillo con burro e pistacchi
6 fogli di pasta fillo intervallati da burro
8 fogli di pasta fillo intervallati da burro
si tratta solo di ripetere lo stesso procedimento e le vostre baklava saranno perfette.
Vi servirà anche un coltello ben affilato, per poter tagliare gli strati con facilità.
Mangiate il giorno dopo sono ancora più buone!
Troverete il video con tutti i passaggi cliccando qui
Nessun commento:
Posta un commento