Sin dal mio arrivo a Langkawi
-traghetto di un'oretta circa, da Koh Lipe a Langkawi 850 Baht - 23€ ca. - se acquistato a Lipe Camping Zone, in tutti gli altri posti in cui ho chiesto mi davano standard 1000 Baht 27€ca.-

L'altra volta ci eravamo lasciati che vi avevo già aggiornato del mio cambio di programma e della discesa in Malesia, tra l'altro ho dimenticato di accennare che in Langkawi ho fatto la mia prima esperienza con la zip-line. In Langkawi ci sono due strutture che se ne occupano, entrambe hanno montato i cavi tra la giungla, quindi che ve lo dico a fare... è meraviglioso!
La Skytrex offre un ottimo servizio, noi abbiamo tirato un po' col prezzo e ci hanno fatto un po' di sconto, quindi consiglio anche a voi, nel caso vi trovate nei dintorni. (zip line extreme adventure, circa 22m dal suolo, con guanti, acqua, e Agnes ha dovuto anche affittare le scarpe, ma questa è un altra storia, ad ogni modo, prezzo totale RM70 15€ ca.) bisogna arrivare lì con un po' di anticipo, almeno 40 minuti, ultimo gruppo è alle 3 di pomeriggio, per il resto godetevi l'emozione di attraversare la giungla, proprio come delle scimmiette!

Poi, come da brave backpackers siamo andate a cena Chinatown, dove non solo troverete un mercato vastissimo di vestiti, accessori, make-up e cibo, ma anche il famosissimo Raggae Bar, dove per noi viaggiatori ci sono sconti speciali, anche se meglio non prendere la birra, sono tutte di esportazione e costano RM20 (4,20€ ca.) quando in genere te la cavi con RM6-8 (1,50cent ca.).
Un po' di nicchia e difficile da trovare è il PS150 cafè (bè si dovete sapere che qui i locali li chiamano café, un po' come in inghilterra dove per Bar loro intendono locale, mentre in Italia ci si prende il caffè... insomma un gran giro fanno queste parole, e alla fine ogni paese, ogni cultura dà loro la propria accezione e significato.)
Mi piacerebbe potervi dire che i cocktail sono economici, ma non è così, per un cocktail pagherete circa RM34,30 (7,8€ ca.) che ripeto, sembra poco, ma quando vuoi viaggiare tanto è importante immedesimare il proprio portafogli con la moneta locale, quindi considerato che per la stanza dove dormo pago RM35, sì questo posto può essere definito costoso.
All'interno il posto vi stregherà per la sua bellezza e la cura nel decoro, molto legno, cemento, mattoni, come è tipico qui. Un divano che ha uno schienale altissimo, molto comodo, sembra il posto perfetto per un appuntamento, ma è molto di più, una perla nel cuore di una città che se saprete viverla nel modo giusto, vi resterà nel cuore. Oggi è il mio ultimo giorno in KL, e vorrei non dover andar via, ma so che è importante continuare a muoversi, e trovare nuove cose, perché è esattamente così che sono giunta in Malesia, muovendomi e viaggiando, girando ed ascoltando il mio cuore, senza fermarmi, ma solo andando dove sentivo la vibrazione, sembra strano da dire, ma è proprio così, le città chiamano il mio nome e io non posso che andare, seguire l'istinto. Ed è quello che mi auguro per tutti voi.
Ci sentiamo al prossimo episodio, il prossimo momento di questo viaggio meraviglioso!
Nessun commento:
Posta un commento