Questo non è un ristorante qualsiasi, questa è un'esperienza, non solo culinaria, ma di vita.
Il ristorante non si affaccia sul mare, perché è proprio sul mare, ogni tavolo può vederne uno scorcio; l'arredamento è classico e sobrio, il soffitto, tende e tovaglie sembrano riprendere i colori della sabbia, i camerieri sono precisi e professionali, conoscono il posto, conoscono i piatti e sanno consigliarti nelle portate e nei vini da accompagnare.
Nonostante la zona in cui è situato (la famosissima Costa Smeralda) posso dire che per una cena per due non si spende eccessivamente. I prezzi sono giusti, per l'ottimo servizio, per il cibo, sempre fresco, e per la location. Diciamo che se siete in due e ordinate un antipasto, un primo o secondo, un dolce e accompagnate con un buon vino, finite con caffè spenderete intorno ai 65-70€, che vi assicuro non è molto.
L'Antipasto
Cominciando con un antipasto di pesce, Gamberi alla Catalana, divini! Gamberi freschi e carnosi, serviti con pomodoro rucola, radicchio e scorzette di arancia, un piatto fresco e leggero, ottimo per cominciare e da dividere!
Antipasto di Gamberi alla Catalana |
Filetto di Rombo con Zabaione di Ostriche, se non lo avete mai sentito tranquilli perché questa è una novità assoluta de "La Vecchia Lampara", buonissimo, i gusti di questo piatto si fondono e si legano alla perfezione.
Filetto di Rombo con Zabaione di Ostriche |
La Grigliata
Grigliata di Pesce Misto |
Sono assolutamente e fermamente convinta che la Grigliata di Pesce Misto non sia cosa semplice da preparare, il pesce è delicato non va mai cotto troppo altrimenti rischia di risultare asciutto, e allo stesso tempo bisogna rispettare i tempi di cottura di ogni singolo pesce, ma servire il piatto caldo a tavola!!!
Grigliata di Pesce Misto - Calamari Gamberoni |
Bene io in questa foto ho l'onore e il piacere di presentarvi una Grigliata di Pesce Misto fatta ad arte:
Secondo di Carne
Tagliata di Manzo Rucola e Grana, Vecchia Lampara Style |
Per provare cosa La Vecchia Lampara vi offre, andate a trovarli! Vi consiglio Orecchiette Gamberi e Cavol Fiore!
Il Mare di La Conia da "La Vecchia Lampara" |
Nessun commento:
Posta un commento